Articoli marcati con tag ‘associazione prometeo’
Prevenire gli abusi: la campagna di Prometeo
Solo nell’ultimo mese e mezzo abbiamo tenuto 4 conferenze e tre corsi per i bambini e gli adulti.
Più di mille le persone incontrate, tra grandi e piccoli appunto.
Quest’estate faremo degli incontri in alcuni posti di villeggiatura e poi da settembre partiremo con un nuovo ciclo di conferenze in tutta Italia, molte legate anche ai miei nuovi libri.
Grazie a tutti di cuore per il sempre prezioso supporto E grazie a noi per un instancabile impegno!
(Queste alcune locandine, tra cui quella dell’incontro di giovedì prossimo).
AGGIORNAMENTO BLOG.
Cari amici del Blog, ci scusiamo per questa lunga pausa ma oramai sono i social il mezzo che usiamo di più, aggiornandoli praticamente ogni giorno. Questo blog ha fatto la storia della lotta alla pedofilia in Italia e ancora oggi riceviamo lettere da sopravvissuti che scoprendolo trovano la forza per uscire allo scoperto: e rinascere! Perdonate quindi se non sempre lo aggiorniamo. Intanto vi diciamo che in questi mesi abbiamo ovviamente fatto tantissime iniziative. Una delle più importanti ci ha visto andare al Festival del Cinema di Venezia ed alla Festa del Cinema di Roma, per supportare la proiezione di un corto intitolato “Apri le labbra”(diretto da Eleonora Ivone, scritto da Angelo Longoni e con Gaia De Laurentiis, interprete principale). Il corto ora girerà per i festival, poi potremo anche renderlo visibile , tra un po’ di tempo, nel web. Nel frattempo continuano i nostri incontri su e giù per l’Italia, il nostro corso per insegnanti e forze dell’ordine (solo quest’anno più di 1500 persone incontrate) e soprattutto i colloqui e il gruppo di auto aiuto (siamo quasi già a quota duemila pure quest’anno). Insomma, dalla parte vostra. Sempre!
Nuovo sito per Prometeo
E’ on-line da ieri e ci avete sommersi di commenti tutti positivi. A breve faremo alcune piccole correzioni e delle aggiunte.
Felicissimi che lo stile scelto, semplice, elegante, diretto, vi piaccia.
link: www.associazioneprometeo.org
Prestigioso riconoscimento ad Elena Martellozzo.
Premiata a Londra la “nostra” Elena Martellozzo, criminologa, docente universitario, collaboratrice di Scotland Yard. Questo il suo messaggio.
Da parte nostra, con tutto il cuore, le più sincere congratulazioni per questo meritatissimo riconoscimento.
Ieri sera (10 novembre) ho vinto il premio come ‘giovane talento italiano a Londra’. A premiarmi sono stati il presidente della Camera del Commercio Italiana e l’Ambasciatore Italiano a Londra. Che il mio impegno sia stato riconosciuto dal mio paese e’ uno dei premi più’ belli. Grazie Italia!
Last night I won the award for ‘young talented Italian in London’. Giving me the award was the director of the Italian Chamber of Commerce and the Italian Ambassador. Being recognised by my own country is the most wonderful prize. Grazie Italy!
Ricordando Tommy
Pisogne e l’associazione per la lotta alla pedofilia Prometeo con sede nel paese del lago d’Iseo oggi hanno ricordato il bambino a cui è dedicato uno dei parchi del paese
di MILLA PRANDELLI
Pisogne, 2 marzo 2016 – Pisogne e l’associazione per la lotta alla pedofilia Prometeo con sede nel paese del lago d’Iseo oggi hanno ricordato il piccolo Tommaso Onofri, a cui è dedicato uno dei parchi del paese. “Nel 2007, appena un anno dopo la morte di Tommy, l’Amministrazione Comunale di Pisogne ha accolto la nostra richiesta di dedicare un monumento e il parco giochi comunale al bimbo che tutti noi abbiamo nel cuore – spiega Massimiliano Frassi, presidente di Prometeo e autore del libro “Ho Conosciuto un Angelo”, che narra la storia di Tommy e che con il permesso della famiglia Onofri pubblica decine di foto inedite – oggi vorremmo fare un piccolo appello al Comune. Al monumento vengono lasciati tanti peluches, che però ogni tanto qualcuno prende. Non solo: essendo a livello del terreno qualche cagnolino dispettoso e dal padrone distratto ci si avvicina troppo. Ci piacerebbe metterlo in sicurezza”.
Nel suo libro Massimiliano Frassi racconta tutta la storia del piccolo Tommy: dal momento del rapimento a quello del ritrovamento del corpo. Ma si sofferma anche sui sentimenti che legavano e legano il bambino ai congiunti. Il testo, nonostante sia stato dato alle stampe qualche anno fa, appare estremamente attuale anche alla luce del fatto che Mario Alessi, l’assassino del piccolo, pare possa beneficiare di permessi premio, come fa sapere Frassi. “Questa è una cosa inaudita – dice Frassi- si tratta dell’ennesimo caso in cui l’aguzzino ottiene dei benefici e ad essere condannati all’ergastolo sono solo le vittime e i loro famigliari”
FONTE:
http://www.ilgiorno.it/brescia/tommy-onofri-1.1939694?wt_mc=fbuser
Sabato prossimo, nuovo incontro coordinamento nazionale vittime pedofilia.
In una nuova location, ancora più bella, con nuovi amici, riaprte il gruppo di auto aiuto con uan due giorni: sabato 19 e domenica 20 settembre 2015.Dalla pagina Facebook di Massimiliano Frassi, un post al riguardo,
a cura di Blog Staff.
Al lavoro per la due giorni cerco dei vecchi appunti in archivio e spuntano, unite, due testimonianze: un messaggio ed una foto. Il messaggio dice “ho tentato più volte il suicidio, se ci fossi riuscita c@@@o quante cose belle avrei perso…”. La foto invece me la inviò lo stesso giorno una madre. Da tempo, mi scrisse, leggeva il mio blog. Da tempo lottava (da sola, come di fatto quasi tutte le madri) contro un sistema abusante. La foto è quella della sua bimba, una ragazza di 19 anni, vestita in modo sobrio. Gli occhi spenti. Anche se il volto finge un minimo di sicurezza e serenità davanti all’obbiettivo, regalando però per l’appunto un finto sorriso. Quella ragazza non l’ho mai incontrata, mentre la prima sì. Quella della foto non fece a tempo. Anche lei tentò il suicidio. Ma ci riuscì. Sabato e domenica ci aspetta, come già sapete, il coordinamento nazionale vittime pedofilia. Anche stavolta saremo in tanti. E sappiamo forse solo noi quanto dolore affronteremo. Ma sappiamo anche quanto ne sconfiggeremo. E non ci importa se chi di dovere non farà nulla. Ce l’abbiamo sempre fatta da soli. Perché se ce la fa un bambino da solo a sopravvivere, figuriamoci cosa possono fare centinaia di adulti tutti insieme. La ragazza del messaggio sarà presente, prova vivente che non servono solo le belle parole, ma fatti concreti. Quanto alla ragazza della foto, lavoreremo tanto e ancora meglio, soprattutto per lei…
Vederti sorridere è la ricompensa più grande. C’è vita dopo l’abuso.
Riceviamo e pubblichiamo con piacere.
A cura di Blog Staff.
Ho conosciuto questa splendida ragazza questa estate, precisamente il 3 Luglio dell’anno corrente, simpatica, sorridente, intelligente e soprattutto bella da spezzarti il fiato. Abbiamo subito iniziato a scherzare e ridere insieme e più la guardavo ridere, più mi rendevo conto di quanto fosse bella con quel sorriso stampato in faccia. C’è stato fin da subito un certo feeling, una certa chimica tra noi…
Una sera ci ritroviamo tutti quanti in spiaggia a chiacchierare ed esce fuori il nome di un’Associazione. Incuriosito, chiedo di cosa si occupasse tale Associazione e così, io e lei, continuavamo il nostro discorso a proposito di tale Associazione e dei progetti che porta avanti.
Nei pochi che seguirono venni a conoscenza di una piccola parte del suo passato.. Forse le avevo trasmesso qualcosa, qualcosa di buono, affinchè si aprisse con me e mi raccontasse determinate cose. Mi ricordo ancora bene la frase che le dissi quel giorno: “Ehi, anche se ci perderemo di vista e non ci sentiremo spesso, cosa molto improbabile, sappi che sei hai bisogno di parlare di qualunque cosa, o di sfogarti, io ci sono e son ben felice di ascoltare tutto ciò che hai da dirmi”.
MI rende così triste vederla alcune volte li col capo chino, immersa nei suoi pensieri.. Io vorrei vederla sorridere tutto il tempo, perchè è quello che si merita.. Si merita il meglio del meglio dalla vita perchè credo che una ragazza così, con la testa sulle spalle, possa capitare una sola volta nella vita e fin quando sarò al suo fianco sarò ben felice di contribuire a farle vivere la vita che ogni ragazza sogna, lontano da quei brutti ricordi.
In sostanza fin dal primo giorno è scattato il cosiddetto colpo di fulmine e tutt’ora stiamo assieme.
Mi sono promesso di dare il massimo e mettercela tutta con lei, ma credetemi, vi sembrerà strano, io non sento alcuno sforzo, alcun peso in tutto ciò perchè mi viene spontaneo! Poi provate a immaginare quanto io mi possa sentire felice quando lei abbracciandomi e stringendomi forte a se mi dice: “Tu non hai idea di quanto bene mi fai.. Se solo ti avessi conosciuto prima amore mio”.
Stare con lei, per me, è una favola e sapere che in qualche modo, anche se in una minima parte, riesco a contribuire a far sbocciare la sua felicità, mi sento il ragazzo più felice del mondo.
Vederti sorridere è la ricompensa più grande.. Ti Amo piccola mia. <3
Pedofili in rete: gioite. C’è un regalo per voi! Si smantella la Postale
Pedofili di tutta Italia e loro legali attivi in rete: gioite!
Entro questo fine settimana chiusi 267 uffici periferici della Polizia Postale!
Raccogliendo l’appello dato dagli amici che in tutta Italia lavorano all’interno della Postale, alcuni mesi fa lanciammo l’appello contro la chiusura di tantissime sedi della Postale (http://www.massimilianofrassi.it/blog/category/polizia-postale ) . Al primo appello, rivolto direttamente all’allora Ministro Cancellieri ottenemmo una risposta. Ed una sorta di proroga. Oggi però l’amara conclusione:
“sancita definitivamente, entro il 31 ottobre di quest’anno, la chiusura di 267 uffici periferici della polizia, tra cui, nello specifico, la soppressione di 73 sezioni provinciali della Polizia postale.”
Pedofili di tutta Italia e loro legali attivi in rete: gioite!
Link:
http://www.sostenitori.info/chiudono-73-sezioni-provinciali-della-polizia-postale/
Aiutaci ad aiutare: raccolta per i bimbi del Budimex
Dalla pagina Facebook di Massimiliano Frassi:
CI AIUTATE?
Ed anche per quest’anno ci mettiamo all’opera per organizzare una festa x i piccoli del reparto di oncologia pediatrica del Budimex di Bucarest. La festa sarà in occasione di San Nicolaus il loro Babbo Natale e si terrà la prima settimana di dicembre. Pertanto da adesso a metà novembre (data ultima il 18 novembre) raccoglieremo presso la sede di “Prometeo – a Pisogne (Bs) in via Piero Corna Pellegrini 10 Tel. 0364 880593” – giocattoli, abiti pesanti e cibo. Giochi ed abiti devono essere rigorosamente nuovi. Mi stupisco che dopo anni ancora mi si chieda il perché. Quindi anche se avete cose belle e in buono stato la risposta è grazie ma non possiamo ritirarla noi. Preferisco che spendiate un euro per una magliettina presa su una bancarella che darmi una vestina di Armani usata (vestine di Armani usate peraltro non ne sono mai arrivate…semmai arrivano con dei buchi enormi e la frase “bastano due punti ed è come nuova”).
Dai datevi da fare. Mobilitate amici, scuole, associazioni, giornalisti ed aiutateci ad aiutare.
Nello spazio commenti alcuni vecchi post per farvi capire quanto importante sia per i bimbi questa festa. Grazie di <3